Il gestionale Aziendale
Requisiti GDPR per Software Gestionali
Per garantire la conformità al GDPR, un software gestionale aziendale deve rispettare requisiti tecnici e organizzativi chiave:
🔒 Sicurezza dei dati
- 🔐 Crittografia: Protezione dei dati in trasmissione e archiviazione tramite algoritmi robusti.
- 🛂 Controllo accessi: Autenticazione a due fattori (2FA) e limitazione degli accessi agli utenti autorizzati.
- 📝 Log attività: Registrazione dettagliata di accessi, modifiche e cancellazioni per tracciabilità completa.
📉 Minimizzazione dei dati
Elaborazione solo dei dati strettamente necessari alle finalità dichiarate, eliminando informazioni superflue.
🕵️ Pseudonimizzazione
Trattamento dati anonimi/pseudonimizzati per analisi statistiche o trasferimenti, riducendo i rischi privacy.
⏳ Conservazione dati
Eliminazione automatica o archiviazione sicura dei dati al termine del periodo stabilito.
♻️ Diritti utente
- 📤 Portabilità: Esportazione dati in formati standard (CSV/JSON).
- ❌ Diritto all'oblio: Cancellazione permanente su richiesta.
🚨 Gestione violazioni
Rilevazione tempestiva, notifica alle autorità entro 72 ore e risposta immediata a violazioni.
🛡️ Privacy by Design
Progettazione con impostazioni privacy elevate predefinite e protezione integrata fin dallo sviluppo.
✅ Consenso utente
Gestione chiara e revocabile delle autorizzazioni al trattamento dati.
💾 Backup sicuri
Copie di riserva crittografate e ripristino garantito, protette da accessi non autorizzati.
📊 Audit e monitoraggio
Verifiche periodiche di conformità e strumenti di tracciamento in tempo reale.
🤝 Fornitori terzi
Selezione di partner GDPR-compliant con contratti chiari sulle responsabilità dati.
Perché è cruciale: Questi requisiti assicurano la conformità legale e riducono i rischi di violazioni, proteggendo la reputazione aziendale.