Corsi Formazione

Formazione Online: Impara Senza Limiti

Competenze su misura, flessibilità totale

Vuoi specializzarti o aggiornarti, ma il tempo è poco?
I corsi online sono la soluzione perfetta: segui le lezioni quando e dove vuoi, senza rinunciare alla qualità.

Pronto a trasformare il tuo futuro?
📌 Scopri subito i corsi disponibili e inizia oggi stesso la tua formazione!

CORSI DISPONIBILI

Le email sono la porta d’accesso preferita dai cybercriminali per rubare dati, soldi e identità. Scopri come trasformare la tua casella di posta in una fortezza digitale con questa guida pratica e immediata.

Pericoli che tutti corriamo (senza saperlo):

📌 Phishing – Quelle email che sembrano del tuo lavoro ma non lo sono
📌 Malware – Allegati che installano virus con un semplice click
📌 Truffa CEO – Falsi ordini del capo per trasferire soldi
📌 Furto d’identità – Password rubate per accedere ad altri account

Armi di difesa alla portata di tutti:

🛡️ 5 Mosse Salva-Privacy (applicabili in 5 minuti):

  1. Controllo dei mittenti – Come riconoscere email false a colpo d’occhio

  2. Password a prova di hacker – Il trucco delle 3 parole casuali

  3. Autenticazione a due fattori – Perché SMS non basta più

  4. Filtri antispam avanzati – Configurazioni che bloccano il 99% delle minacce

  5. Crittografia facile – Inviare dati sensibili in totale sicurezza

💡 Casi reali che ti faranno cambiare abitudini:

  • L’email del corriere che è costata 5.000€

  • La fattura PDF che ha cryptato un intero ufficio

  • Il finto assistente tecnico che ha rubato l’accesso all’email aziendale

📊 Numeri che fanno riflettere:
✔ 91% dei cyberattacchi parte da una email
✔ 30 secondi bastano per cadere in un trucco ben congegnato
✔ 75% delle aziende ha subito danni da email fraudolente

🎯 Perché questo corso è diverso?

  • Zero tecnicismi, solo azioni concrete

  • Schemi visivi che tutti capiscono al volo

  • Checklist da stampare e appendere in ufficio

  • Simulazioni interattive per testare la tua preparazione

⚠️ Attenzione: Dopo questo corso non guarderai più le tue email con gli stessi occhi!

Prezzo: 9,99 € (IVA inclusa)

Chiama ora!

Il GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) definisce con precisione le figure chiave responsabili della gestione dei dati personali, assegnando a ciascuna ruoli, obblighi e responsabilità specifiche. Questo corso offre una guida completa per comprendere:

  • Chi fa cosa: Titolare del trattamento, Responsabile del trattamento, Incaricati e Data Protection Officer (DPO)

  • Come garantire la conformità alle normative

  • Quali sono le conseguenze in caso di inadempienza

Attraverso esempi pratici, casi studio e best practice, acquisirai le competenze necessarie per:
Distinguere chiaramente i compiti di ciascuna figura GDPR
Applicare correttamente gli obblighi normativi nella tua organizzazione
Collaborare efficacemente con il DPO
Prevenire rischi legali e sanzioni


Programma del Corso

1. Fondamenti del GDPR

  • Principi chiave e ambito di applicazione

  • Diritti degli interessati e doveri degli operatori

2. Le Figure del GDPR
🔹 Titolare del trattamento: responsabilità e obblighi
🔹 Responsabile del trattamento: ruolo e requisiti contrattuali
🔹 Incaricati del trattamento: limiti e autorizzazioni
🔹 Data Protection Officer (DPO): quando è obbligatorio, funzioni e competenze richieste

3. Aspetti Legali e Conformità

  • Responsabilità e sanzioni per la non conformità

  • Gestione proattiva dei rischi

4. Applicazione Pratica

  • Best practice per la protezione dei dati

  • Analisi di casi reali ed esercitazioni


Perché scegliere questo corso?
Approfondisci le normative GDPR in modo chiaro e operativo
Eviti errori costosi comprendendo a fondo ruoli e responsabilità
Metti in pratica quanto appreso con strumenti concreto

Prezzo: 9,99 €  (IVA inclusa)

Chiama ora!

 

Corso: Privacy Online & Gestione dei Cookie

Naviga in sicurezza e prendi il controllo dei tuoi dati personali

🔒 Ti sei mai chiesto chi traccia le tue attività online?
Ogni giorno, siti web e app raccolgono informazioni su di te attraverso i cookie e altre tecnologie di tracciamento. Questo corso ti offre gli strumenti pratici per:
✅ Comprendere come funziona la raccolta dati online
✅ Proteggere la tua privacy con azioni concrete
✅ Configurare browser e dispositivi per una navigazione sicura


Cosa Imparerai

🛡️ Fondamenti di Privacy Digitale

  • Come vengono raccolti e utilizzati i tuoi dati personali

  • Principi base del GDPR e diritti degli utenti

🍪 Cookie & Tecnologie di Tracciamento

  • Differenza tra cookie tecnici, analitici e di profilazione

  • Come riconoscere i cookie essenziali da quelli invasivi

🔧 Strumenti Pratici

  • Configurazione avanzata dei browser (Chrome, Firefox, Safari)

  • Estensioni per bloccare il tracciamento (Privacy Badger, uBlock Origin)

  • Come leggere e interpretare le informatice cookie

⚠️ Rischi & Soluzioni

  • Identificare minacce comuni (fingerprinting, session hijacking)

  • Tecniche per navigare anonimi (VPN, modalità privata)

  • Gestione consensi informati sui siti web


A Chi è Rivolto

  • Utenti privati che vogliono proteggere la propria privacy online

  • Professionisti che gestiscono dati sensibili

  • Webmaster che devono garantire compliance GDPR


Metodologia

  • Video-lezioni passo-passo

  • Demo live di configurazione browser

  • Esercitazioni pratiche:

    • Analisi dei cookie di siti reali

    • Simulazione di attacchi comuni

    • Creazione di un piano di protezione personalizzato


Perché è Importante?

  • 67% dei siti installa cookie di terze parti senza consenso esplicito (fonte: Cookiebot Report 2023)

  • Multa media GDPR per violazioni privacy: €1.5M (fonte: DLA Piper 2024)


Bonus Inclusi

  • Checklist per audit privacy personale

  • Template per gestire i consensi cookie

  • Guida aggiornata alle migliori VPN e privacy tools


📌 Unico modulo – Apprendimento flessibile
🖥️ Online | 🎧 Audio-lezioni | 📱 Accesso mobile

👉 Inizia ora e riprendi il controllo della tua privacy digitale!

Prezzo: 9,99 € (IVA inclusa)

Chiama ora!

 
 

Corso: Sicurezza delle Password & Protezione degli Account

Stop al riutilizzo delle password – Impara a proteggere i tuoi account con criteri avanzati

🔐 Una password debole può distruggere la tua sicurezza digitale in pochi secondi!
Il 72% degli utenti riutilizza la stessa password su più account, esponendosi a rischi enormi. Questo corso ti trasforma in un esperto di sicurezza password con tecniche pratiche e strumenti professionali.


Cosa Imparerai

🔒 Creazione di Password Forti

  • Algoritmi avanzati: Come generare password impossibili da craccare

  • Regole d’oro: Lunghezza minima, caratteri speciali, evitare informazioni personali

  • Esempi pratici: Password “banali” vs. password a prova di hacker

📁 Gestione Password Efficiente

  • Password manager (Bitwarden, 1Password, KeePass):

    • Come archiviare e organizzare centinaia di password

    • Sincronizzazione sicura tra dispositivi

  • Autenticazione a due fattori (2FA) per protezione extra

⚠️ Rischi & Soluzioni

  • Attacchi più comuni: Brute force, phishing, keylogging

  • Come verificare se le tue password sono già state violate (Have I Been Pwned?)

  • Cosa fare se un account viene compromesso

🛡️ Best Practice per la Sicurezza

  • Alternative alle password: Passkey, autenticazione biometrica

  • Come proteggere email e account bancari con criteri extra


A Chi è Rivolto

  • Privati preoccupati per la sicurezza dei propri account

  • Lavoratori remoti che gestiscono dati sensibili

  • PMI che vogliono formare i dipendenti sulla cybersecurity


Struttura del Corso

🎥 Video-lezioni interattive
🛠 Laboratori pratici:

  • Creazione di una password a prova di hacker

  • Configurazione di Bitwarden (gratuito e open-source)

  • Simulazione di un attacco phishing e come difendersi

📌 Unico modulo intensivo (4 ore) – Apprendimento flessibile


Perché Partecipare?

  • 50% delle violazioni nasce da password deboli o rubate (Verizon DBIR 2024)

  • 2 minuti: Tempo necessario per craccare una password da 8 caratteri (Hive Systems)

  • Password manager riducono il rischio di violazioni del 90%


 

🚀 Porta la tua sicurezza digitale al livello successivo!

Prezzo: 9,99 € (IVA inclusa)

Chiama ora!

Corso: Dark Web – Tra Mito e Realtà

Dai primi albori di Internet all’universo sommerso: strumenti per navigare consapevolmente

🌐 Che cos’è davvero il Dark Web? Come funziona? E perché dovresti conoscerlo?
Questo corso smonta i falsi miti e ti offre una guida pratica per comprendere:
L’evoluzione di Internet (dal Web 1.0 al Deep/Dark Web)
Come proteggersi da minacce reali (ransomware, furto d’identità)
Il ruolo delle criptovalute nel mercato nero digitale


Cosa Imparerai

📜 Modulo 1: Storia di Internet & Nascita del Dark Web

  • Dai militari al pubblico: Come ARPANET è diventato Internet

  • Livelli della rete: Surface Web vs. Deep Web vs. Dark Web

  • Strumenti di accesso: Tor, I2P, Freenet – Come funzionano?

🔍 Modulo 2: Il Lato Oscuro del Digitale

  • Mercati illegali: Droga, armi, dati rubati (es. caso Silk Road)

  • Cybercrime as a Service: Noleggio hacker, ransomware kit

  • Anonimato e criptovalute: Perché usano Bitcoin e Monero?

🛡️ Difesa Attiva

  • Come evitare di finire nel mirino (phishing, malware)

  • Tool per la privacy: VPN, TAILS OS, crittografia

  • Cosa fare se i tuoi dati vengono rubati


A Chi Serve Questo Corso?

  • Utenti curiosi che vogliono capire i rischi reali

  • Professionisti IT che gestiscono sicurezza aziendale

  • Giornalisti/Investigatori che operano in contesti sensibili


Struttura Didattica

🎥 Video-lezioni con esperti di cybersecurity
🖥 Demo live: Navigazione ethica nel Dark Web (senza rischi)
📊 Casi studio:

  • Analisi dell’attacco WannaCry

  • Come funziona un mercato darknet (simulazione)


Numeri Chiave

  • 60% dei ransomware nasce nel Dark Web (Europol 2023)

  • 1 su 3 utenti ha dati in vendita su forum illegali (Have I Been Pwned?)

  • +400% di transazioni in Monero per attività illecite (Chainalysis 2024)

Prezzo: 19,99 € (IVA inclusa)

Chiama ora!

 
 

Corso: Giovani & Web Sicuro

Strumenti pratici per educatori e genitori contro cyberbullismo e rischi digitali

🛡️ Il 70% dei ragazzi italiani ha vissuto un’esperienza negativa online (Osservatorio Cyberbullismo, 2024).
Questo corso trasforma insegnanti, genitori ed educatori in guide esperte per una navigazione sicura, con:
Tecniche anti-cyberbullismo testate in classe
Strumenti per proteggere privacy e dati personali
Piani d’azione concreti per emergenze digitali


Cosa Imparerai

📱 Modulo 1: Pericoli Digitali (Teoria + Casi Reali)

  • Cyberbullismo: Come riconoscere segnali nascosti (es. hate speech, exclusion)

  • Sexting & Grooming: Proteggere dai predatori online

  • Truffe & Fake News: Esempi pratici per insegnare lo spirito critico

🛠️ Modulo 2: Soluzioni Pratiche

  • Controllo Parentale: Migliori app (configurazione passo-passo)

  • Privacy Social: Impostare TikTok, Instagram e WhatsApp in modalità sicura

  • Kit Pronto Soccorso Digitale: Cosa fare se un ragazzo è vittima di revenge porn o minacce


Per Chi è Essenziale

👩🏫 Educatori👨👩👧👦 Genitori🏫 Scuole
Riconoscere casi a rischioMonitorare senza invadereCreare policy anti-bullismo
Laboratori didatticiGestire tempo-schermoFormare docenti e alunni

Metodologia Attiva

  • Roleplaying: Simulare conversazioni difficili (“Come reagire a un insulto online?”)

  • Analisi di profili social anonimi: individuare red flag

  • Template pronti:

    • Regolamento per chat di classe

    • Lettera ai genitori su rischi digitali


Numeri che Allarmano

  • 1 su 3 ragazzi under 14 ha ricevuto messaggi sessuali indesiderati (EU Kids Online 2023)

  • +40% di cyberbullismo su Instagram e Fortnite (Telefono Azzurro 2024)

  • Solo 12% dei minori legge le impostazioni privacy (Osservatorio GDPR Giovani)


Bonus Esclusivi

  • Lista app sicure (alternative a TikTok/Snapchat)

  • Glossario teen (capire il loro linguaggio digitale)

  • Video-lezioni da mostrare in classe/a casa


🎓 Diventa un punto di riferimento per la sicurezza digitale delle nuove generazioni!
👉 Prossima edizione: [data] – Online o in presenza


Perché Sceglierlo?
Docenti: Psicologi digitali + esperti cybersecurity
Approccio pratico: Zero teoria, solo strumenti subito usabili
Certificazione valida per crediti formativi docenti

Prezzo: 19,99 € (IVA inclusa)

Chiama ora!

Corso: Cybersecurity per Non-Tecnici

Proteggiti da minacce digitali in azienda, smart working e vita quotidiana

💻 L’85% delle violazioni aziendali nasce da errori umani (Verizon DBIR 2024).
Questo corso trasforma dipendenti, manager e freelance in prima linea di difesa con:
Regole anti-phishing per email e messaggi sospetti
Gestione password a prova di hacker
Protezione dispositivi (PC, smartphone, tablet) in 3 step


Cosa Imparerai

🛡️ Modulo 1: Fondamenti di Sicurezza

  • Perché la cybersecurity riguarda tutti (anche chi non è IT)

  • 3 errori comuni che mettono a rischio l’azienda (es: USB trovate per terra)

💻 Modulo 2: Computer Aziendale Sicuro

  • Configurazioni essenziali: Aggiornamenti automatici, firewall, backup

  • PC condivisi? Come proteggere file e accessi senza rallentare il lavoro

🔑 Modulo 3: Password & Accessi

  • Creare password forti senza doverle memorizzare (con password manager)

  • Autenticazione a due fattori (2FA): Perché SMS non è più sicuro

☠️ Modulo 4: Virus & Malware

  • Riconoscere email/phishing ingannevoli (esempi reali da LinkedIn e WhatsApp)

  • Cosa fare se clicchi su un link sospetto

📱 Modulo 5: Smartphone & Tablet

  • App pericolose: Come identificarle su Android/iOS

  • Reti pubbliche: VPN semplici per lavorare al bar o in aeroporto

🏠 Modulo 6: Smart Working Sicuro

  • Connessioni domestiche: Configurare il router in 10 minuti

  • Cloud aziendale: Condivisione file senza rischi (Dropbox vs Nextcloud)

🛡️ Modulo 7: Antivirus & Strumenti

  • Antivirus gratuiti vs a pagamento: Quale scegliere?

  • Tool essenziali: Controllare se la tua email è stata violata (Have I Been Pwned?)


A Chi Serve?

👨💼 Dipendenti👩💻 Freelance🏢 PMI
Evitare errori costosiProteggere clientiFormare team senza budget IT
Riconoscere attacchi BEC*Lavorare in coworking sicuroCreare policy semplici
*Business Email Compromise

Metodologia Pratica

  • Simulazioni guidate:

    • Test di phishing personalizzato

    • Analisi di una password “debole”

  • Checklist pronte:

    • “10 cose da fare prima di connettersi in hotel”

    • “Come controllare i permessi delle app”


Numeri che Contano

  • 93% degli attacchi parte da email ingannevoli (Proofpoint 2024)

  • 6 secondi: Tempo per craccare una password da 8 caratteri (Hive Systems)

  • +70% di attacchi a dispositivi personali usati per lavoro (Kaspersky 2024)


  •  


🚀 La sicurezza informatica è un lavoro di squadra: inizia oggi la tua formazione!

Perché Sceglierlo?
Zero gergo tecnico: Spiegazioni chiare con metafore quotidiane
Aggiornato alle minacce 2024 (es. deepfake audio per truffe)
Focus Italia: Esempi da contesto lavorativo italiano

Prezzo: 34.99 € (IVA inclusa)

Chiama ora!

Corso: Instagram Sicuro per Tutti

Condividi foto e storie senza mettere a rischio privacy e dati personali

📸 1 su 3 utenti Instagram ha ricevuto messaggi di phishing (Meta Security Report 2024).
Questo corso trasforma principianti, genitori e creator in utenti consapevoli, con:
Configurazione privacy avanzata (anche per minori)
Tecniche anti-truffa per riconoscere profili falsi e concorsi truffa
Condivisione sicura di storie e reel senza rivelare dati sensibili


Cosa Imparerai

📱 Modulo 1: Profilo a Prova di Hacker

  • Bio sicura: Cosa mai inserire (es: indirizzo, scuola dei figli)

  • Impostazioni nascoste:

    • Disattivare la geolocalizzazione nelle storie

    • Limitare i messaggi da sconosciuti

    • Bloccare i download non autorizzati dei tuoi reel

🛡️ Modulo 2: Privacy & Sicurezza

  • Guida visuale alle opzioni critiche:

    • “Chi può vederti?” (stato online, attività seguite)

    • Protezione account: Autenticazione a 2 fattori con app

  • Lista rossa: App collegate pericolose (filtrini e “chi ti ha stalkerato”)

⚠️ Modulo 3: Truffe & Pericoli

  • Phishing nelle DM: Esempi reali (“Il tuo account sarà bloccato!”)

  • Profili clone: 4 segnali per smascherarli (foto rubate, follower falsi)

  • Fake giveaway: Come riconoscere i concorsi truffa

🎬 Modulo 4: Storie & Reel Protetti

  • Condivisione sicura:

    • Liste “Amici stretti” vs “Tutti i follower”

    • Come oscurare targhe e documenti nelle foto

  • Bambini/minori: Impostazioni specifiche per under 18

💬 Modulo 5: Interazioni Senza Rischi

  • Gruppi pericolosi: Come identificarli (es: trading truffaldino)

  • Gestione commenti: Filtri automatici per parole offensive

  • Cosa fare se subisci stalking o sextorsion


A Chi Serve?

👩🎓 Genitori📱 Creator👵 Over 50
Proteggere figli minoriDifendere i contenuti originaliEvitare truffe finanziarie
Controllare tag indesideratiGestire i diritti d’immagineTrovare community sicure

Metodologia Pratica

  • Screenshot passo-passo: Tutte le impostazioni cerchiate (da mobile e desktop)

  • Quiz interattivi: “Questo profilo è fake? Sì/No”

  • Template scaricabili:

    • Check-list mensile di sicurezza

    • Modello per segnalare account falsi


Numeri Choc

  • 50M profili fake bloccati ogni giorno (Instagram Transparency)

  • +120% di truffe via DM nel 2024 (Norton Report)

  • Solo 8% usa l’autenticazione a 2 fattori (EU Cybersecurity Agency)


  •  


🚀 Non imparare a tue spese: naviga sicuro fin dal primo post!

Prezzo: 9.99 € (IVA inclusa)

Chiama ora!

Corso: Cookie & Privacy – Smaschera il Tracciamento Nascosto

Impara a dire “NO” al tracciamento selvaggio e riprendi il controllo dei tuoi dati

🍪 Il 92% dei siti installa cookie di tracciamento SENZA il tuo consenso effettivo (Cookiebot Report 2024).
Questo corso trasforma il tuo “Accetta tutto” in scelte consapevoli, proteggendoti da:
✅ Pubblicità ossessiva e profilazione occulta
✅ Furti d’identità e truffe mirate
✅ Condivisione dati con centinaia di aziende sconosciute


Cosa Scoprirai

🔍 Modulo 1: L’Inganno del “Accetta Tutto”

  • Cosa registrano davvero i cookie: Movimenti mouse, tempo su pagina, acquisti abbandonati

  • La fabbrica dei profili: Come 5 cookie diventano 5000 dati venduti a broker

  • Esempio choc: Quanto vali sul mercato nero dei dati (da €0.50 a €200)

⚖️ Modulo 2: Cookie Essenziali vs. Spioni

TipoA Cosa ServeRischio
SessioneCarrello e-commerceZero
PerformanceVelocità sitoBasso
TargetingPubblicità personalizzataAlto (profilazione)
Social MediaPulsanti “Mi piace”Altissimo (tracciamento incrociato)

🕵️ Modulo 3: Anatomia di un Banner Ingannevole

  • Trucchi psicologici: Colori manipolatori, testo illeggibile, “Rifiuta” nascosto

  • Case study: Siti italiani multati dal Garante Privacy (es: Edreams, Eni)

  • Soluzione: Estensioni che bloccano banner tossici (Ghostery, Consent-O-Matic)

🛡️ Modulo 4: Difesa Attiva

  • Configurazione browser:

    • Firefox: Protezione antitracciamento avanzata

    • Chrome: Blocco cookie di terze parti

  • Nuclear Option: Navigazione anonima con Tor Browser

  • Tool gratuiti: Cookie AutoDelete (pulizia automatica)


A Chi Serve?

👤 Utenti comuni👵 Over 65👩💼 Freelance
Fermare pubblicità ossessivaEvitare truffe telefonicheProteggere dati clienti
Bloccare siti pericolosiNavigare sicuri su siti bancariLavorare su reti pubbliche

Metodologia Shock & Soluzioni

  • Analisi live: Svelare i cookie nascosti su siti famosi (es: Amazon, Repubblica.it)

  • Simulazioni:

    • Cosa succede cliccando “Accetta tutto” vs “Personalizza”

    • Come appare il tuo profilo venduto agli inserzionisti

  • Template:

    • Lettera per esercitare diritti GDPR (“Cancella i miei dati”)

    • Configurazione browser passo-passo


Numeri che Devono Preoccuparti

  • 17.2 tracker medi per sito italiano (Privacy International)

  • 0.8 secondi: Tempo per identificarti con i cookie dopo il “consenso”

  • €20M multa record a Meta per tracciamento illecito (Garante Privacy 2023)


🚀 Smetti di essere un prodotto: inizia a navigare da padrone!

Prezzo: 9.99 € (IVA inclusa)

Chiama ora!

Corso: Anti-Truffe WhatsApp – Protezione Attiva in Chat

Smaschera messaggi falsi, blocca truffatori e naviga in sicurezza

📱 Ogni giorno in Italia 15.000 utenti cadono in truffe WhatsApp (Polizia Postale 2024).
Questo corso trasforma principianti e over 50 in scudi umani contro frodi digitali con:
Tecniche anti-phishing per riconoscere messaggi falsi al volo
Configurazioni privacy che il 90% degli utenti non conosce
Piano d’emergenza se hai già cliccato su link pericolosi


Cosa Imparerai

🕵️ Modulo 1: Anatomia delle Truffe

  • 6 segnali d’allarme: Errori grammaticali, fretta, richieste di denaro

  • Case study italiani:

    • “Mamma sono io” (truffa del parente ferito)

    • “Promozione Postepay” (fake regali)

    • “Pacco bloccato” (finti corrieri)

  • Psicologia della truffa: Come sfruttano empatia e paura

🔐 Modulo 2: Fortezza Privacy

  • Impostazioni blindate:

    • Verifica a due passaggi avanzata (senza SMS!)

    • Blocco screenshot chat segrete

    • Chi può vederti online?

  • Blacklist numeri: Come riconoscere prefissi sospetti (+232, +44)

🛡️ Modulo 3: Difesa Attiva

  • Verifica identità in 3 step:

    1. Chiedere un dato privato conosciuto solo dal vero contatto

    2. Videochiamata lampo di conferma

    3. Reverse image search su foto profilo

  • Tool gratuiti:

    • Controllo link infetti (VirusTotal)

    • Database numeri truffa (WhoCalledMe)

🚨 Modulo 4: Emergenze & Ripristino

  • Cosa fare se:

    • Hai inviato soldi a un truffatore

    • Il tuo account è stato clonato

    • Ricevi minacce/sextorsion

  • Denunce digitali: Modulo Polizia Postale precompilato


A Chi Serve?

👴 Over 65👨👩👧👦 Famiglie👩💼 Freelance
Fermare truffe “nipotino in carcere”Proteggere minori da adescamentoEvitare BEC* su pagamenti clienti
Riconoscere falsi operatori Enel/PosteCreare gruppi sicuriBloccare phishing finanziario
*Business Email Compromise

Metodologia Zero-Tecnici

  • Simulazioni interattive:

    • “Questo messaggio è truffa? Sì/No”

    • Configurazione guidata privacy

  • Database scaricabile: 200+ esempi reali di messaggi truffa

  • Template:

    • Risposte per smascherare truffatori

    • Messaggio d’allerta per contatti anziani


Numeri da Brivido

  • €1.000 perdita media per vittima (Banca d’Italia)

  • +400% truffe “consegna pacchi” nel 2024 (Norton Report)

  • 3 minuti: Tempo per clonare un account con SIM swap

🚀 Non essere la prossima vittima: riconosci le truffe prima che colpiscano!

Prezzo: 9.99 € (IVA inclusa)

Chiama ora!

Nel panorama della sicurezza informatica, l’integrazione tra Cybersecurity e Intelligenza Artificiale rappresenta una svolta decisiva per prevenire e contrastare le minacce digitali moderne. Questo corso ti guiderà alla scoperta di come l’AI rivoluzioni la cybersecurity attraverso:

  • Machine learning per l’identificazione di anomalie

  • Analisi predittiva per anticipare gli attacchi

  • Strategie proattive che superano i limiti dei metodi reattivi

Attraverso casi studio reali, esplorerai come questa sinergia garantisca:
✅ Difese digitali più robuste
✅ Protezione avanzata di dati e privacy
✅ Sistemi in grado di adattarsi alle minacce emergenti

Perché partecipare?
Per comprendere come evolvere dalla sicurezza reattiva a quella predittiva, sfruttando le potenzialità dell’AI.


Programma del corso online

🔹 Dall’AI alla Cyber Defense: modelli integrati
🔹 Machine Learning per il threat detection
🔹 Analisi predittiva: trasformare i dati in prevenzione
🔹 Privacy by Design nell’era dell’AI
🔹 Casi reali: lezioni apprese da attacchi recenti

Prezzo: 14,99 € (IVA inclusa)

Chiama ora!

Trasforma l’adeguamento normativo in un vantaggio competitivo

Perché la NIS2 riguarda anche la tua azienda?
La Direttiva NIS2 ridefinisce gli standard europei di cybersecurity, estendendo gli obblighi a PMI e filiere produttive. Non è più una questione solo per grandi imprese: se la tua azienda opera in settori critici o fornisce servizi digitali, la conformità è obbligatoria.

Questo corso ti offre una guida operativa per:
✅ Comprendere obblighi, tempistiche e sanzioni della NIS2
✅ Implementare misure tecniche e organizzative su misura per le PMI
✅ Trasformare la compliance in resilienza e vantaggio competitivo


Cosa Imparerai

1. Fondamenti della NIS2

  • Perché è stata introdotta e quali settori coinvolge

  • Differenze con la precedente NIS1 e impatto sulle PMI

2. Obblighi Chiave

🔹 Gestione del rischio informatico: framework e strumenti pratici
🔹 Segnalazione incidenti: tempistiche, modalità e autorità competenti
🔹 Continuità operativa: come evitare interruzioni critiche

3. Adeguamento Pratico

  • Checklist per valutare il livello di conformità attuale

  • Soluzioni tecnologiche accessibili anche per budget limitati

  • Formazione del personale e creazione di una cultura aziendale security-aware

4. Opportunità Strategiche

  • Come usare la compliance NIS2 per:

    • Rafforzare la fiducia di clienti e partner

    • Differenziarsi dalla concorrenza

    • Prepararsi a future normative


Competenze Acquisite

Analisi del rischio e identificazione di vulnerabilità
Pianificazione di un piano di adeguamento su misura
Implementazione di controlli tecnici (es. crittografia, accessi) e organizzativi (es. policy)
Gestione incidenti e comunicazione con le autorità
Monitoraggio continuo e documentazione per audit


Metodologia

  • Casi studio su PMI che hanno già implementato la NIS2

  • Template pronti all’uso (policy, registri degli incidenti)

  • Esercitazioni pratiche su scenari reali


Perché è essenziale agire ora?
Scadenze vincolanti: il termine per l’adeguamento è fissato al 2024
Sanzioni pesanti: fino al 2% del fatturato globale per non conformità
💡 Vantaggi immediati: sicurezza migliorata, reputazione aziendale, accesso a gare pubbliche


Destinatari:

  • Imprenditori e manager di PMI

  • Responsabili IT e cybersecurity

  • Consulenti legali e DPO
  • Fornitori di servizi digitali

Prezzo: 49,99€ (IVA inclusa)

Chiama ora!

Corso di Formazione GDPR – La Guida Completa alla Compliance
Assolvi i tuoi obblighi formativi (Art. 29 e 32 GDPR) con un percorso pratico e professionalizzante


Perché scegliere questo corso?

✔ Formazione legalmente valida che soddisfa gli obblighi GDPR per gli incaricati al trattamento dati
✔ Approccio pratico con casi studio reali e template immediatamente utilizzabili
✔ Docenti esperti – Professionisti della privacy con esperienza multidisciplinare


Cosa imparerai

📚 Fondamenti Normativi

  • Principi cardine del Regolamento UE 2016/679

  • Ruoli e responsabilità (Titolare, Responsabile, Incaricati, DPO)

  • Il sistema sanzionatorio e le conseguenze della non-compliance

🛡️ Gestione Operativa

  • Procedure per trattamento dati conforme

  • Classificazione dati e misure di sicurezza proporzionate

  • Gestione richieste interessati (accesso, rettifica, cancellazione)

🚨 Prevenzione e Gestione Rischi

  • Identificazione e mitigazione delle vulnerabilità

  • Piano di risposta a data breach (notifica all’Authority entro 72h)

  • Audit interni e valutazione d’impatto (DPIA)

🏆 Valore Aggiunto

  • Come trasformare la compliance in vantaggio competitivo

  • Comunicazione trasparente verso clienti e partner

  • Programmi di awareness aziendale


A chi si rivolge

👔 Professionisti🏢 Aziende🎓 Career Advancers
Consulenti privacyPMI e corporateAspiranti DPO
AvvocatiResponsabili HRResponsabili IT
Responsabili marketingAmministratoriAuditor interni

Metodologia Didattica

  • Moduli interattivi con quiz di verifica

  • Case study su settori specifico (sanità, e-commerce, fintech)

  • Simulazioni pratiche:

    • Redigere un registro del trattamento

    • Gestire una richiesta di accesso

    • Valutare un data breach


Certificazione

Attestato riconosciuto valido per:

  • Assolvere gli obblighi formativi GDPR

  • Arricchire il proprio CV

  • Dimostrare competenze in gare d’appalto

Corso di Formazione GDPR – La Guida Completa alla Compliance
Assolvi i tuoi obblighi formativi (Art. 29 e 32 GDPR) con un percorso pratico e professionalizzante


Perché scegliere questo corso?

✔ Formazione legalmente valida che soddisfa gli obblighi GDPR per gli incaricati al trattamento dati
✔ Approccio pratico con casi studio reali e template immediatamente utilizzabili
✔ Docenti esperti – Professionisti della privacy con esperienza multidisciplinare


Cosa imparerai

📚 Fondamenti Normativi

  • Principi cardine del Regolamento UE 2016/679

  • Ruoli e responsabilità (Titolare, Responsabile, Incaricati, DPO)

  • Il sistema sanzionatorio e le conseguenze della non-compliance

🛡️ Gestione Operativa

  • Procedure per trattamento dati conforme

  • Classificazione dati e misure di sicurezza proporzionate

  • Gestione richieste interessati (accesso, rettifica, cancellazione)

🚨 Prevenzione e Gestione Rischi

  • Identificazione e mitigazione delle vulnerabilità

  • Piano di risposta a data breach (notifica all’Authority entro 72h)

  • Audit interni e valutazione d’impatto (DPIA)

🏆 Valore Aggiunto

  • Come trasformare la compliance in vantaggio competitivo

  • Comunicazione trasparente verso clienti e partner

  • Programmi di awareness aziendale


A chi si rivolge

👔 Professionisti🏢 Aziende🎓 Career Advancers
Consulenti privacyPMI e corporateAspiranti DPO
AvvocatiResponsabili HRResponsabili IT
Responsabili marketingAmministratoriAuditor interni

Metodologia Didattica

  • Moduli interattivi con quiz di verifica

  • Case study su settori specifico (sanità, e-commerce, fintech)

  • Simulazioni pratiche:

    • Redigere un registro del trattamento

    • Gestire una richiesta di accesso

    • Valutare un data breach


Certificazione

Attestato riconosciuto valido per:

  • Assolvere gli obblighi formativi GDPR

  • Arricchire il proprio CV

  • Dimostrare competenze in gare d’appalto

Corso di Formazione GDPR – La Guida Completa alla Compliance
Assolvi i tuoi obblighi formativi (Art. 29 e 32 GDPR) con un percorso pratico e professionalizzante


Perché scegliere questo corso?

✔ Formazione legalmente valida che soddisfa gli obblighi GDPR per gli incaricati al trattamento dati
✔ Approccio pratico con casi studio reali e template immediatamente utilizzabili
✔ Docenti esperti – Professionisti della privacy con esperienza multidisciplinare


Cosa imparerai

📚 Fondamenti Normativi

  • Principi cardine del Regolamento UE 2016/679

  • Ruoli e responsabilità (Titolare, Responsabile, Incaricati, DPO)

  • Il sistema sanzionatorio e le conseguenze della non-compliance

🛡️ Gestione Operativa

  • Procedure per trattamento dati conforme

  • Classificazione dati e misure di sicurezza proporzionate

  • Gestione richieste interessati (accesso, rettifica, cancellazione)

🚨 Prevenzione e Gestione Rischi

  • Identificazione e mitigazione delle vulnerabilità

  • Piano di risposta a data breach (notifica all’Authority entro 72h)

  • Audit interni e valutazione d’impatto (DPIA)

🏆 Valore Aggiunto

  • Come trasformare la compliance in vantaggio competitivo

  • Comunicazione trasparente verso clienti e partner

  • Programmi di awareness aziendale


A chi si rivolge

👔 Professionisti🏢 Aziende🎓 Career Advancers
Consulenti privacyPMI e corporateAspiranti DPO
AvvocatiResponsabili HRResponsabili IT
Responsabili marketingAmministratoriAuditor interni

Metodologia Didattica

  • Moduli interattivi con quiz di verifica

  • Case study su settori specifico (sanità, e-commerce, fintech)

  • Simulazioni pratiche:

    • Redigere un registro del trattamento

    • Gestire una richiesta di accesso

    • Valutare un data breach


Certificazione

Attestato riconosciuto valido per:

  • Assolvere gli obblighi formativi GDPR

  • Arricchire il proprio CV

  • Dimostrare competenze in gare d’appalto

Prezzo: 69,99€ (IVA inclusa)

Chiama ora!

Corso: DPO vs Consulente Privacy – Ruoli, Differenze e Sinergie nel GDPR

Scegliere la figura giusta e ottimizzare la compliance aziendale

🔍 DPO e Consulente Privacy sono intercambiabili? Assolutamente no!
Questo corso chiarisce definitivamente ambiti, responsabilità e obblighi legali di queste due figure fondamentali per la privacy, aiutandoti a:
Distinguere quando serve un DPO obbligatorio vs. un consulente ad hoc
Integrare al meglio le due professionalità
Evitare errori costosi nella gestione della compliance GDPR


Cosa Imparerai

📜 Quadro Normativo

  • Obbligo di nomina DPO (Art. 37-39 GDPR) vs. consulenza flessibile

  • Sanzioni per nomina errata o assenza DPO (fino a 10M€ o 2% fatturato globale)

👔 DPO (Data Protection Officer)

  • Requisiti obbligatori: Indipendenza, competenze giuridico-tecniche

  • Mansioni chiave:

    • Monitoraggio compliance interna

    • Punto di contatto con Autorità Garante

    • Valutazione DPIA (Data Protection Impact Assessment)

🛠 Consulente Privacy

  • Quando serve: Audit, formazione ad hoc, gap analysis

  • Vantaggi: Flessibilità, competenze verticali (es. settore healthcare)

  • Limiti: Nessun potere decisionale

⚖️ Confronto Diretto

AspettoDPOConsulente Privacy
NominaObbligatoria per alcuni soggettiSu richiesta
Rapporto con l’aziendaInterno/Esterno (ma indipendente)Esterno (fornitore di servizi)
Responsabilità legaliAlta (ruolo previsto dal GDPR)Limitata al contratto

A Chi Serve Questo Corso?

🎯 Target💡 Esigenza
Titolari d’aziendaCapire se serve un DPO o basta un consulente
Avvocati/HRGestire correttamente la nomina
Aspiranti DPOPrepararsi ai requisiti legali
Consulenti PrivacyDelineare confini professionali

Metodologia Didattica

  • Casi reali: Analisi di sanzioni per DPO nominati male (es. caso TikTok da 5M€)

  • Simulazioni:

    • Redigere un incarico di DPO conforme al GDPR

    • Costruire una proposta di consulenza privacy

  • Template scaricabili:

    • Checklist “Quando serve un DPO”

    • Modello di rapporto DPO/annuale


Perché è Importante?

  • 33% delle PMI nomina un “finto DPO” senza i requisiti (Fonte: Garante Privacy 2023)

  • +120% di richieste di consulenti privacy specializzati (LinkedIn Data 2024)

Prezzo: 14,99 € (IVA inclusa)

Chiama ora!

 
 

Corso: Informativa Privacy GDPR – Scrivere, Comunicare e Conformarsi

Trasforma un obbligo legale in uno strumento di trasparenza e fiducia

🔐 L’informativa privacy non è solo un testo da copiare e incollare: è la base del rapporto con i tuoi utenti.
Questo corso ti guida passo passo nella creazione di informative chiare, complete e a norma GDPR, evitando sanzioni fino al 4% del fatturato globale.


Cosa Imparerai

📜 Modulo 1: Fondamenti GDPR per l’Informativa

  • Cosa deve contenere per legge (Art. 13-14 GDPR)

  • Errori comuni che invalidano il documento (es. linguaggio oscuro)

  • Differenza tra informativa privacy e cookie policy

✍️ Modulo 2: Redazione Pratica

  • Struttura vincente: Dati raccolti → Finalità → Diritti utente

  • Esempi concreti:

    • E-commerce vs. app vs. sito vetrina

    • Come gestire dati sensibili (salute, biometrici)

  • Tool gratuiti per generare template personalizzabili

🛡️ Modulo 3: Comunicazione Efficace

  • Linguaggio chiaro (regola del “non addetto ai lavori”)

  • Dove pubblicare: Footer sito, form di registrazione, app

  • Consenso vs. legittimo interesse: Quando serve il “Sì” esplicito

⚖️ Modulo 4: Casi Reali & Sanzioni

  • Analisi di multe GDPR per informative incomplete (es: caso Meta da 390M€)

  • Come rispondere a richieste DSAR (Diritto di accesso/cancellazione)


A Chi è Rivolto

  • PMI che devono adeguare i propri siti/app

  • Avvocati & DPO che redigono documenti privacy

  • Marketing Team per evitare rischi in campagne lead generation


Metodologia Didattica

  • Laboratorio di scrittura: Correzione in diretta di testi forniti dai partecipanti

  • Checklist con i 15 elementi obbligatori GDPR

  • Simulazioni:

    • Creare un’informativa per un negozio online

    • Rispondere a una richiesta di cancellazione dati


Statistiche Chiave

  • 68% delle informative GDPR analizzate è incompleto (Università di Bologna, 2023)

  • +200% di sanzioni per informative fuorvianti (Garante Privacy, 2024)


Bonus Inclusi

  • Template modulare per settori specifici

  • Glossario GDPR per tradurre il legalese

  • Lista controlli pre-pubblicazione


 Certificato finale

👉 Non rischiare sanzioni: impara a redigere un’informativa a prova di Garante!


Perché Sceglierlo?
Docenti: Avvocati privacy con esperienza in casi reali
Focus pratico: Zero teoria, solo strumenti applicativi
Aggiornato alle ultime linee guida EDPB (2024)

Prezzo: 14,99 € (IVA inclusa)

Chiama ora!

 
 

Corso: Privacy & Sicurezza sui Social Media

Proteggi i tuoi dati e comunica senza rischi su Facebook, Instagram, WhatsApp e TikTok

🔒 Il 68% degli utenti condivide inconsapevolmente dati sensibili sui social (Kaspersky Lab, 2024).
Questo corso ti offre strategie concrete per:
Bloccare accessi indesiderati a profili e chat
Evitare truffe, phishing e adescamento online
Usare in sicurezza app di messaggistica (anche per lavoro)


Cosa Imparerai

📱 Modulo 1: Privacy Avanzata sui Social

  • Impostazioni cruciali spesso ignorate:

    • Facebook: Chi può vedere gli amici? Come bloccare il facial recognition?

    • Instagram: Limitare screenshot alle Storie? Proteggere i minori?

    • TikTok: Disattivare il data tracking per annunci mirati

  • Lista nera: App collegate pericolose (es. quiz e giochi)

⚠️ Modulo 2: Rischi & Soluzioni

  • Fake News: Tool per verificarle in 30 secondi (Google Fact Check, TinEye)

  • Child Grooming: Segnali da riconoscere nei DM e come segnalarli

  • Phishing: Esempi reali di messaggi ingannevoli su WhatsApp

🔐 Modulo 3: Messaggistica Sicura

  • WhatsApp vs Telegram vs Signal: Quale usare per lavoro?

  • Errori comuni:

    • Backup non cifrati su Google Drive

    • Gruppi aziendali con numeri visibili a tutti

  • Alternative E2EE per dati sensibili


A Chi Serve?

👤 Privati💼 Professionisti👨👩👧👦 Genitori
Evitare furti d’identitàProteggere chat aziendaliMonitorare minori su TikTok
Bloccare stalkerUsare Signal per i clientiRiconoscere adescatori

Strumenti Pratici

  • Checklist privacy per 15+ piattaforme

  • Video-tutorial passo-passo (es: come disattivare la geolocalizzazione su Instagram)

  • Template per:

    • Scrivere una policy aziendale per WhatsApp

    • Rispondere a messaggi sospetti


Numeri Chiave

  • +300% di truffe via WhatsApp Business nel 2024 (Norton Report)

  • 1 su 5 account Instagram ha subito hacking tentativi (Meta Transparency Report)

  • Solo 7% degli utenti usa l’autenticazione a due fattori su TikTok (Panda Security)


Bonus Inclusi

  • Estensioni browser per bloccare tracker social

  • Lista nera di app che rubano dati da Facebook

  • Mini-guida su come cancellare definitivamente account non usati


🚀 Non lasciare che i social diventino la tua porta aperta ai cybercriminali!
👉 *Prossima sessione: [data] – Online con accesso 24/7*


Perché è Diverso?
Aggiornato alle ultime funzionalità (es. Meta Privacy Center 2024)
Focus Italia: Rischi specifici per utenti italiani
Certificazione riconosciuta per professionisti digitali

Prezzo: 9,99 € (IVA inclusa)

Chiama ora!

Corso: Facebook Sicuro per Tutti

Dai primi passi alla protezione avanzata: guida pratica per non finire nei guai

🔐 Il 43% degli utenti Facebook ha subito tentativi di phishing (Meta Security Report 2024).
Questo corso trasforma principianti, genitori e over 50 in utenti consapevoli, con:
Configurazione privacy passo-passo (anche da smartphone)
Truffe da riconoscere subito (falsi concorsi, profili clone)
Condivisione foto/video senza rischi


Cosa Imparerai

📱 Modulo 1: Creare un Profilo Sicuro

  • Cosa non mettere MAI nella bio (es: data di nascita completa)

  • Impostazioni cruciali spesso nascoste:

    • Chi può vederti nei “Persone che potresti conoscere”?

    • Come bloccare i tag non autorizzati?

🛡️ Modulo 2: Privacy & Sicurezza

  • Guida visiva alle impostazioni:

    • “Chi può vedere…?” (storico, amici, localizzazione)

    • Protezione account: Autenticazione a 2 fattori senza SMS

  • Lista nera di app collegate pericolose (quiz e giochi)

☠️ Modulo 3: Truffe & Pericoli

  • Phishing su Messenger: Esempi reali (“Hai vinto un iPhone!”)

  • Profili falsi: 3 segnali per smascherarli (foto, amici in comune)

  • Fake news: Tool per verificarle in 30 secondi

📸 Modulo 4: Foto & Video Protetti

  • Condivisione sicura: Album privati vs pubblici

  • Metadati nascosti: Come rimuovere geolocalizzazione

  • Bambini/minori: Linee guida per genitori

💬 Modulo 5: Interazioni Senza Rischi

  • Gruppi pericolosi: Come riconoscerli (es: truffe finanziarie)

  • Regole d’oro per commenti e messaggi

  • Cosa fare se ricevi minacce/stalking


Per Chi è Essenziale?

👵 Over 50👨👩👧👦 Genitori🏢 Piccole Imprese
Evitare truffeProteggere figliUsare Facebook Business senza rischi
Trovare amici sicuriControllare tag fotoDifendersi da falsi recensori

Metodologia Facile

  • Screenshot annotati: Tutte le impostazioni cerchiate in rosso/verde

  • Quiz interattivi: “Questo messaggio è sicuro? Sì/No”

  • Template pronti:

    • Elenco controlli mensili

    • Messaggio per segnalare profili falsi


Numeri che Spaventano

  • 1 profilo su 100 è falso (Facebook Transparency Report)

  • +70% di truffe via Messenger nel 2024 (Norton Cyber Security)

  • Solo 12% controlla le impostazioni privacy ogni anno (Eurostat)


  •  


🚀 Non lasciare che l’inesperienza diventi la tua vulnerabilità!


Perché Funziona?
Zero termini tecnici: Spiegato come a un amico
Aggiornato alle nuove impostazioni Facebook 2024
Focus Italia: Truffe diffuse nel nostro Paese

Prezzo: 9.99 € (IVA inclusa)

Chiama ora!

Corso: Gmail Sicuro – Difesa Attiva da Phishing e Truffe

Proteggi account, dati e comunicazioni con strategie anti-criminali digitali

📧 Il 94% dei malware arriva via email (FBI Internet Crime Report 2024).
Questo corso trasforma principianti, professionisti e over 50 in guardiani del proprio account Gmail con:
Configurazione avanzata anti-intrusione
Riconoscimento immediato di email truffa
Gestione sicura di allegati e dati sensibili


Cosa Imparerai

🔐 Modulo 1: Account a Prova di Hacker

  • Creazione sicura: Scelta indirizzo anti-stalking (evitare nome.cognome)

  • Impostazioni critiche:

    • Autenticazione a 2 fattori senza SMS (app Authenticator)

    • Cronologia accessi e dispositivi connessi

    • Ripristino account alternativo

🛡️ Modulo 2: Privacy & Sicurezza Avanzata

  • Blocchi essenziali:

    • Disattivare tracciamento in email aperte

    • Limitare dati condivisi con app terze

    • Crittografia S/MIME per email sensibili

☠️ Modulo 3: Caccia al Phishing

  • 7 segnali d’allarme:

    • Errori grammaticali → Finti loghi Google → Link abbreviati

    • Esempi reali italiani (Poste, INPS, Amazon)

  • Tool gratuiti: Verifica mittente (MXToolbox), scanner allegati (VirusTotal)

📁 Modulo 4: Gestione Sicura della Posta

  • Filtri anti-truffa:

    • Blocco automatico email con “vincita” o “fattura”

    • Etichette colore per priorità/rischio

  • Archiviazione crittata: Backup su Google Drive con 2FA

⚙️ Modulo 5: Strumenti Professionali

  • Pianificazione invii: Evitare errori a tarda notte

  • Allegati protetti: Link scadenza anziché file

  • Confidential Mode: Blocca copia/forward/stampa


A Chi Serve?

👴 Over 65👩💼 Professionisti👨👩👧👦 Famiglie
Evitare truffe Poste/INPSProteggere dati clientiCreare account sicuri per figli
Gestione bollette digitaleEmail crittate per contrattiFiltro spam per minori

Metodologia Zero-Tecnici

  • Screenshot annotati: Impostazioni cerchiate in rosso/verde

  • Simulazioni interattive:

    • “Questa email è phishing? Sì/No”

    • Configurazione 2FA guidata

  • Template scaricabili:

    • Checklist sicurezza mensile

    • Modello risposta a email sospette


Numeri Choc

  • 3 minuti: Tempo medio per violare account senza 2FA (Google Security)

  • +230% truffe “fatture false” in Italia nel 2024 (Polizia Postale)

  • 68% degli utenti riutilizza password email-bancomat (Kaspersky)


  •  

🚀 Non essere la prossima vittima: trasforma Gmail nella tua fortezza digitale!

Prezzo: 9.99 € (IVA inclusa)

Chiama ora!

Corso: Accessibilità Digitale – Oltre i Widget, Siti Veramente Accessibili

Trasforma il tuo sito in uno spazio inclusivo e a norma EAA 2025

L’81% dei siti italiani non supera i test di accessibilità base (AgID Report 2024).
Questo corso smaschera il mito dei widget miracolosi e ti insegna a costruire esperienze digitali davvero inclusive, evitando sanzioni fino a €150.000 (EAA 2025).


Cosa Imparerai

📜 Modulo 1: Fondamenti Legali & Etica

  • European Accessibility Act (EAA): Scadenze 2025, ambiti d’applicazione, sanzioni

  • Diritto vs Carità: Perché l’accessibilità è un obbligo, non un optional

  • Morte dei widget: 3 studi di caso che ne dimostrano l’inefficacia

🧩 Modulo 2: Principi POUR in Azione

  • Percepibile: Alternative testuali, contrasto 4.5:1, sottotitoli dinamici

  • Utilizzabile: Navigazione da tastiera, evitare trappole focus, pause animazioni

  • Comprensibile: Linguaggio AA (14 anni), istruzioni non sensoriali

  • Robusto: Compatibilità screen reader (NVDA, Jaws)

🛠️ Modulo 3: Strumenti Pratici

  • Testing gratuito:

    • WAVE (analisi errori gravi)

    • Lighthouse (punteggio accessibilità Chrome)

    • Color Contrast Checker (verifica combinazioni)

  • Simulazione disabilità: Navigare come utente non vedente con screen reader

🎨 Modulo 4: Design Inclusivo

  • Pattern accessibili: Menu, form, modali a prova di WCAG 2.2

  • Errori comuni:

    • Carousel non controllabili

    • Captcha visivi

    • Testo in immagini

  • Case study: Come l’INPS ha migliorato l’accessibilità (+37% utenti over 65)


Per Chi è Essenziale?

👨💻 Sviluppatori🎨 Designer🏢 Pubbliche Amministrazioni
Codice conforme WCAG 2.2Contrasti e layout inclusiviEvitare multe EAA 2025
Integrare ARIAEvitare trappole cognitiveServizi accessibili a tutti

Metodologia Concretezza

  • Laboratorio live:

    • Correggere un sito non accessibile in diretta

    • Redigere una dichiarazione di accessibilità (ADA)

  • Template scaricabili:

    • Checklist EAA 2025

    • Report testing accessibilità


Numeri Choc

  • Solo 4% dei siti italiani è WCAG AA conforme (Osservatorio Accessibilità 2024)

  • +700% di cause per siti inaccessibili in UE nel 2023 (European Accessibility Forum)

  • 1,3 miliardi di persone con disabilità nel mondo (WHO)


🚀 Con l’EAA in vigore dal 28/06/2025, non puoi permetterti di aspettare!

Prezzo: 9.99 € (IVA inclusa)

Chiama ora!

Corso: Cancellazione Definitiva Dati Smartphone

Proteggi la tua privacy e rispetta il GDPR quando dismetti dispositivi

📱 Il 40% degli smartphone usati contiene dati personali recuperabili (Università di Hertfordshire, 2024).
Questo corso ti insegna tecniche militari per annientare ogni traccia dei tuoi dati, evitando:
✅ Furti d’identità da dispositivi “resettati” male
✅ Violazioni GDPR con sanzioni fino a €20 milioni
✅ Accesso a foto, messaggi e dati bancari da parte di estranei


Cosa Imparerai

☠️ Modulo 1: Perché il Reset NON Basta

  • Cosa vedono i criminali: File “cancellati”, cronologie, cache app

  • Case study: Come hanno rubato 50K€ da un iPhone rigenerato

  • GDPR: Obblighi legali per privati e aziende

⚔️ Modulo 2: Tecniche di Distruzione Definitiva

DispositivoMetodo SicuroMetodo Fallace
iPhoneCrittografia + Cancellazione 7-passSolo “Elimina contenuto”
AndroidShredding digitale + Factory Reset CrittatoReset standard

🔧 Modulo 3: Guida Pratica Step-by-Step

  • Prima della cancellazione:

    • Backup crittografato

    • Disattivazione account (Find My iPhone, FRP Android)

  • Cancellazione sicura:

    • iOS: Cifratura avanzata + reset con iTunes

    • Android: Modalità provvisoria + shredding con app certificate

  • Verifica finale: Tool per testare il recupero dati

♻️ Modulo 4: Smaltimento Consapevole

  • Dove finisce il tuo device: Mappa globale del riciclo illegale

  • Eco-smaltimento: Centri RAEE certificati in Italia

  • Vendita sicura: Come pulire l’IMEI e resettare i blocchi


A Chi Serve?

👤 Privati🏢 Aziende🌱 Eco-consapevoli
Evitare furti identitàCompliance GDPRSmaltire senza inquinare
Vendere su Subito.itGestire flotte deviceTracciare riciclo etico

Strumenti Inclusi

  • App gratuite:

    • iShredder (Android)

    • Secure Erase (iOS tramite computer)

  • Checklist pre-vendita: 15 punti per la sicurezza

  • Mappa interattiva centri RAEE italiani


Numeri Choc

  • 73% dei device usati contiene dati sensibili recuperabili (Kaspersky Lab)

  • €3.000 costo medio furto d’identità da smartphone (Polizia Postale)

  • Solo 12% cancella i dati correttamente (Eurostat 2024)


🚀 Non regalare la tua vita digitale: rendi i dati irrecuperabili!

Prezzo: 9.99 € (IVA inclusa)

Chiama ora!

Corso: Sicurezza Digitale in Vacanza

Goditi il relax senza regalare dati a cybercriminali e truffatori

🏖️ Il 68% dei viaggiatori subisce attacchi informatici in vacanza (Kaspersky Travel Report 2024).
Questo corso trasforma il tuo smartphone in una fortezza digitale con strategie anti-rischio:
Navigazione anonima su Wi-Fi pubblici
Protezione estrema da QR code tossici e app infette
Condivisione social senza rivelare la tua ubicazione


Cosa Imparerai

📶 Modulo 1: Wi-Fi Pubblico – Sopravvivenza Digitale

  • 3 regole d’oro:

    1. Mai accedere a home banking

    2. Usa VPN gratuite affidabili (ProtonVPN, Windscribe)

    3. Disattiva la condivisione file

  • Trappole killer: Reti “Free Airport Wi-Fi” clone

🔲 Modulo 2: QR Code & Truffe Lampo

  • Come riconoscere codici manipolati:

    • Sticker applicati sopra quelli originali

    • URL accorciati (bit.ly, t.ly)

    • Richiesta permessi eccessivi

  • Scanner sicuri: QR & Barcode Scanner (AppBlock)

📍 Modulo 3: Geolocalizzazione Invisibile

  • Configurazioni salva-privacy:

    • Foto: Disattiva metadati GPS (iOS/Android)

    • Social: Posticipa pubblicazione foto di 24h

    • Mappe: Scarica offline prima di partire

  • Fake location tool: Falsifica la tua posizione

📱 Modulo 4: App & Permessi Killer

  • Checklist anti-spy:

    • Meno di 500 download? Evita!

    • Richiede accesso a contatti/SMS? Cancella!

    • Recensioni sospette? Scappa!

  • Alternative sicure: App europee con GDPR

✈️ Modulo 5: Offerte Viaggio – Verifica o Muori

  • 5 segni di truffa:

    • Prezzi troppo bassi

    • Pagamento solo con ricarica Postepay

    • Sito senza HTTPS

    • Dominio strano (.xyz, .top)

    • Pressione psicologica (“Ultima stanza!”)

  • Tool di verifica:

    • Copia immagini su Google Lens

    • Cerca indirizzo su Street View


A Chi Serve?

👨👩👧👦 Famiglie🧳 Viaggiatori Solitari📸 Content Creator
Proteggere minori su reti pubblicheEvitare furti identità in ostelliCondividere contenuti senza rischi
Prenotare hotel sicuriNavigare su trasporti pubbliciGeolocalizzazione creativa sicura

Kit Sopravvivenza Digitale

  • VPN gratuita con 10GB mensili (protezione immediata)

  • Checklist pre-partenza: 15 controlli salva-privacy

  • Template “AUTO-RISPOSTA” per social:
    “In vacanza fino al XX/XX! Risponderò al ritorno 😎”


Numeri da Brivido

  • €2.300 perdita media per truffe viaggi (Altroconsumo)

  • 1 su 3 QR code in locali turistici è pericoloso (Norton)

  • 12 minuti: Tempo per hackerare un device su Wi-Fi pubblico (HackerOne)


🚀 Viaggia protetto: le truffe non vanno in vacanza, ma tu sei preparato!

Prezzo: 9.99 € (IVA inclusa)

Chiama ora!