Formazione Incaricati

🎓 Corso di Formazione sulla Privacy per Dipendenti – Conformità GDPR

🎯 Obiettivo del corso

Per affrontare le sfide della digitalizzazione in modo sicuro e responsabile, il nostro corso offre alle aziende gli strumenti fondamentali per formare i propri dipendenti sulla privacy e sul GDPR.
Grazie a un approccio pratico e aggiornato, aiutiamo le organizzazioni a rispettare quanto previsto dal Codice Europeo della Privacy e dall’Articolo 29 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati.


👥 A chi è rivolto?

Questo percorso formativo è pensato per realtà di ogni dimensione.
In particolare, è ideale per:

Aziende di tutti i settori, interessate a garantire la piena conformità normativa.
Personale operativo che gestisce dati personali nell’attività quotidiana.
Manager, team leader e responsabili IT che desiderano aggiornarsi sulle migliori pratiche in ambito privacy e sicurezza.


💻 Metodo di erogazione

Il corso è interamente online, facilmente fruibile da qualsiasi dispositivo connesso a Internet.
Inoltre, viene strutturato per adattarsi alle esigenze delle diverse realtà aziendali.

📌 Lezioni digitali interattive, accessibili in autonomia.
📌 Materiali didattici scaricabili, disponibili per l’intera durata del corso.
📌 Sessioni personalizzabili per aziende che richiedono contenuti su misura.


📖 Contenuti principali

Il programma formativo affronta gli aspetti fondamentali della privacy aziendale, con focus su:

GDPR e normative vigenti – Panoramica sui principi, sugli obblighi e sulle responsabilità.
Sicurezza informatica – Tecniche per proteggere i dati e ridurre i rischi di violazione.
Ruoli e comportamenti corretti – Cosa è richiesto a ciascun dipendente in tema di privacy.
Best practice quotidiane – Indicazioni operative per una gestione sicura e consapevole delle informazioni.


🏆 Vantaggi per la tua azienda

Adottare questo tipo di formazione comporta numerosi benefici tangibili.
Tra i principali:

Conformità normativa garantita, evitando sanzioni e contestazioni.
Riduzione del rischio di data breach, grazie a personale preparato.
Standardizzazione delle procedure interne, a tutela dell’intera struttura.
Certificazione nominale per ogni partecipante, utile anche a fini interni e di audit.

✅ Test di Autovalutazione – Conformità GDPR

🎯 Scopo del Test

Per completare il percorso formativo in materia di protezione dei dati, il Test di Autovalutazione rappresenta una verifica finale progettata per misurare il livello di comprensione acquisito dai partecipanti al Corso di Formazione per Incaricati al trattamento dei dati personali.
In conformità con quanto stabilito dall’Articolo 32, comma 4 del GDPR, è responsabilità del titolare o del responsabile del trattamento garantire che tutte le persone autorizzate siano adeguatamente formate e consapevoli delle misure di sicurezza applicabili.


🔍 Perché è importante?

Comprendere appieno i concetti chiave del GDPR non è solo un obbligo formale, ma anche una garanzia concreta di sicurezza e affidabilità aziendale.
Infatti:

  • 🔐 Assicura che gli incaricati conoscano i principi fondamentali del GDPR.

  • 🚫 Aiuta a prevenire violazioni e ad adottare comportamenti corretti nella gestione dei dati.

  • 📄 Fornisce un documento ufficiale di conformità, utile in caso di audit o controlli.


📌 Procedura del Test

Successivamente alla conclusione del corso, il test è da considerarsi obbligatorio per tutti i partecipanti.
Serve a confermare che le nozioni siano state effettivamente assimilate, offrendo un'opportunità per consolidare l’apprendimento.


📋 Struttura del Test

Il test è progettato per essere accessibile, chiaro e interattivo. Nello specifico:

  • Modalità: Online, fruibile da qualunque dispositivo connesso a Internet.

  • Formato: Domande a scelta multipla.

  • Durata stimata: 20–30 minuti. Tuttavia, non è previsto un limite di tempo, così da consentire una lettura attenta e ragionata.

Al termine, il sistema fornirà un riscontro immediato sugli esiti e indicherà, se necessario, gli argomenti da rivedere.


🏆 Attestato di Superamento

Una volta superato il test:

  • 🎓 Il partecipante riceverà un attestato ufficiale di formazione, che conferma il possesso delle competenze richieste per una gestione corretta e conforme dei dati personali.

  • 📁 Il certificato sarà archiviato nel dossier personale del dipendente e potrà essere utilizzato come prova documentale in caso di ispezioni, audit o contenziosi.

  • ✅ Pertanto, costituisce un valore aggiunto sia per il lavoratore che per l’organizzazione.

Nel caso in cui il test non venga superato al primo tentativo, sarà sempre possibile ripeterlo, dopo aver esaminato nuovamente i materiali formativi.


📞 Hai bisogno di supporto per l’erogazione del test o per personalizzarlo in base alla tua azienda?
Contattaci per ricevere assistenza o maggiori dettagli.


 

Contattataci per una consulenza personalizzata