Corso di Formazione sulla Privacy per Dipendenti – Conformità GDPR
🎯 Obiettivo
Il nostro corso è progettato per fornire alle aziende le competenze necessarie per garantire l’uso sicuro degli strumenti digitali e il rispetto delle normative sulla privacy, come richiesto dal Codice Europeo della Privacy e dall’Articolo 29 del GDPR.
👥 A chi è rivolto?
✅ Aziende di qualsiasi settore che vogliono formare i propri dipendenti sulle normative GDPR.
✅ Personale che gestisce dati personali e necessita di una formazione specifica.
✅ Manager e responsabili della sicurezza che desiderano aggiornarsi sulle best practice.
💻 Metodo di erogazione
📌 Formazione online – Accessibile da qualsiasi dispositivo senza necessità di apparecchiature speciali (basta un computer con altoparlanti).
📌 Lezioni interattive e materiali didattici digitali.
📌 Possibilità di sessioni personalizzate per aziende con esigenze specifiche.
📖 Contenuti del corso
✅ Normative sulla privacy e GDPR – Principi fondamentali, obblighi e responsabilità aziendali.
✅ Sicurezza informatica – Come proteggere i dati sensibili e utilizzare in sicurezza gli strumenti digitali.
✅ Ruolo e responsabilità dei dipendenti – Cosa fare (e cosa evitare) per garantire la conformità.
✅ Best practice per la gestione dei dati personali – Strategie per ridurre i rischi e migliorare la sicurezza.
🏆 Benefici per la tua azienda
✔ Garantisci la conformità al GDPR ed evita sanzioni.
✔ Riduci il rischio di violazioni dei dati con personale formato e consapevole.
✔ Migliora la sicurezza aziendale con procedure standardizzate.
✔ Certificazione finale per ogni partecipante al termine del corso.
📩 Contattaci ora per maggiori informazioni o per iscrivere i tuoi dipendenti!
Test di Autovalutazione – Conformità GDPR
🎯 Scopo del Test
Il Test di Autovalutazione è una verifica finale pensata per misurare la comprensione e l’apprendimento dei partecipanti al Corso di Formazione per Incaricati sul trattamento dei dati personali.
Secondo l’Articolo 32, comma 4 del GDPR, il titolare o il responsabile del trattamento ha l'obbligo di garantire che tutte le persone autorizzate a gestire i dati personali siano adeguatamente formate e consapevoli delle misure di sicurezza da adottare.
🔍 Perché è importante?
- Garantisce che tutti gli incaricati conoscano i principi fondamentali del GDPR.
- Aiuta a prevenire violazioni e a proteggere i dati sensibili.
- Fornisce una certificazione ufficiale utile per dimostrare la conformità.
📌 Procedura del Test
Il test è obbligatorio per tutti coloro che hanno completato il corso e serve a confermare che le informazioni fornite siano state comprese e assimilate correttamente.
📋 Struttura del Test
✔ Modalità: Online, accessibile da qualsiasi dispositivo con connessione internet.
✔ Formato: Domande a scelta multipla (multiple choice).
✔ Durata stimata: Circa 20-30 minuti, ma il tempo non è limitato per permettere una lettura attenta delle domande.
Dopo aver completato il test, il sistema fornirà un feedback immediato sulle risposte corrette e sugli argomenti che potrebbero necessitare di un approfondimento.
🏆 Attestato di Superamento
✅ Superare il test è un requisito fondamentale per ricevere l’attestato di formazione sulla privacy e sul GDPR.
✅ L’attestato certifica che il partecipante ha acquisito le competenze necessarie per gestire correttamente i dati personali secondo la normativa vigente.
✅ Il documento sarà archiviato nel dossier personale del dipendente e potrà essere utilizzato come prova di conformità in caso di audit o ispezioni.
In caso di mancato superamento, sarà possibile ripetere il test dopo aver rivisto i materiali formativi.